a casa di ross

a casa di ross
No, non è un errore, ho scritto proprio così, perché non è un pesto rosso, questo (il pesto rosso comporta la ricotta). E’ un condimento inventato, perché ho usato l’ultimo vasetto di pesto alla genovese che ho preparato l’autunno scorso, reduci dal raduno in quel di Bordighera, dove eravamo tornati carichi di autentico olio ligure, basilico dop ligure ed altri prodotti buonissimi. Però il vasetto che avevo era troppo poco per condire la pasta, così ho aggiunto un vasetto di salsa di pomodoro, anche questa prelevata dalla dispensa, in modo da esaurire le riserve, visto che è sempre meglio rinnovare le scorte; tanto, con l’estate ormai alle porte, ricomincerò presto a preparare altre salse ed altri sughi. Non ho messo la pagina con le foto, perché la ricetta è molto semplice: 400 gr. di pasta corta - un vaso da circa 250 gr. di pesto alla genovese - circa 300 gr. di salsa di pomodoro: una piccola cipolla fatta appassire a fiamma dolcissima con poco olio extra vergine d’oliva - circa 250 gr. di pomodorini pelati della Cirio - un cucchiaio di concentrato di pomodoro sempre della Cirio. Ho lessato la pasta in abbondante acqua salata,l’ho scolata e l’ ho versata nel tegame in cui avevo versato il pesto e la salsa di pomodoro; ho mantecato aggiungendo circa 20 gr. di parmigiano reggiano grattugiato, ed ho servito con qualche foglia di basilico ed una grattatina di pepe bianco. Niente di più semplice, ma che profumo...
RIGATONI AL PESTO ROSS
lunedì 24 maggio 2010