a casa di ross

a casa di ross
Archiviata anche questa festività, con tutti i suoi annessi e connessi, aspetto dunque la fine dell’estate, con i prossimi temporali rinfrescanti, l’inizio delle scuole, il traffico e tutto il resto. Non so perché, ho la sensazione che l’inizio del nuovo anno non sia il primo di Gennaio, ma sia ai primi di Settembre, con il ritorno alla routine quotidiana, e nove mesi di studio e lavoro da affrontare; già a Luglio si respira l’atmosfera da anno prossimo, parlando di Settembre come di un futuro un poco lontano, dell’anno prossimo, appunto: rimandando tutto ciò che è possibile a Settembre, dalla visita dentistica a nuove spese, dalle nuove uscite delle raccolte a dispense ai nuovi programmi televisivi, per parlare del fatto che molti negozi, farmacie, eccetera riapriranno dopo il 5 Settembre. Molte strade nelle grandi città sono deserte, e si trova facilmente parcheggio anche in centro, tanti negozi hanno le saracinesche abbassate, lasciando un senso di abbandono. Chi rimane in città se ne accorge, di questo vuoto, di questa “apnea”, anche se la situazione non è più come negli anni passati, quando le città erano davvero deserte e bisognava girare per ore alla ricerca di un panettiere o di una farmacia. E, per colmare sì tanto vuoto, ho preparato una pirofila di pennette alla sorrentina, con la mozzarella di bufala, i capperini, l’origano e dell’ottimo pomodoro; una pasta che si può preparare tranquillamente il giorno prima e portare alla scampagnata, oppure riscaldare in forno e servire per cena. Niente di più facile e di buono, in attesa che tornino tutti in città e si torni a lamentare del traffico, del rumore, della mancanza di parcheggio eccetera eccetera eccetera....
Cliccare sulla foto per accedere alla pagina con la ricetta e le foto della preparazione.
PENNETTE ALLA SORRENTINA AL FORNO
lunedì 16 agosto 2010